Chiesa della Madonna dell’aiuto

Indirizzo

Via madonna dell'aiuto 38 trecastagni

Vecchia chiesa campestre del XVII secolo situata nel quartiere "Sciara", è un luogo di ritrovo per molti fedeli e pellegrini. La data di edificazione si può notare sul portale d'ingresso, ove è inciso lo stemma vescovile in marmo del Vicario Generale Vincenzo D'Amico, datato 1648. La chiesa fu eretta in una zona che un tempo rappresentava la periferia, popolata da residenti meno abbienti. Questo si riflette nelle sue linee architettoniche sobrie e minimaliste. Dopo essere stata devastata dal sisma del 1693, la sua ricostruzione si pensa sia stata completata nel XIX secolo. La facciata, suddivisa da pilastri, è rifinita in pietra chiara, e il campanile si erge sul lato sinistro. L'edificio è stato oggetto di restauri in periodi recenti. L'interno, con una navata singola, ospita un'immagine sacra dedicata alla Madonna.