Azienda Agricola Biondi

Telefono

3921179746

Email

ciro@levignebiondi.it

Indirizzo

Via Ronzini, 55A

Sito Web

http://levignebiondi.it/

Sebbene l'azienda sia stata fondata alla fine del 1800, la famiglia Biondi è proprietaria dei vigneti sin dal 1600. La massima produzione venne raggiunta nel periodo tra le due guerre mondiali, grazie alla dedizione di Salvatore Biondi, prozio di Ciro e all'esperienza nella coltivazione della vite del nonno di Ciro, Cirino

Agli inizi del 1900 parteciparono a fiere enologiche e campionarie, insieme al socio Lanzafame, vincendo una collezione di medaglie e premi per il loro vino che veniva imbottigliato ed etichettato come 'Biondi - Lanzafame'. Questi premi includono Casalmonferato 1913, Parigi 1914, Lione 1914, Cuneo 1914 e Milano 1914 e inoltre furono inclusi anche nel "Grande Libro d'oro" (Per Reale Nomina al Re Vittorio Emanuele III). Tuttavia, verso la fine della seconda guerra mondiale, l'azienda visse un periodo di declino dopo la morte prematura di Salvatore, il fallito riadattamento alle moderne tecnologie e al nuovo mercato del dopoguerra. Dal 1999 Ciro e la moglie Stephanie si occupano sia della manutenzione dei vigneti che della vinificazione. Sono riusciti a restaurare i 6 ettari di proprietà della famiglia, portando alla nascita di Outis e alla produzione di vini di alta qualità, riscoprendo l'enorme potenziale del "terroir" vulcanico e dei suoi vitigni autoctoni.

Come raggiungerci

prenotazioni & info

Trecastagni